Masterclass:

L’Intelligenza Artificiale in ambito Industriale

Opportunità e Casi di Studio


    Edizione Settembre 2023

    Prossima Edizione: 27 Settembre 2023

    A chi è rivolto?

    In un’era digitale in rapida evoluzione, l’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come un potente driver di trasformazione per le imprese.

    Questa Masterclass è stata curata per condividere l’esperienza nell’uso dell’IA, mettendo in luce la sua capacità di rivoluzionare processi, prodotti e servizi.

    L’obiettivo è fornire ai partecipanti una visione aggiornata e pragmatica dell’IA come asset strategico, dimostrando come le organizzazioni possano adattarla per ottenere vantaggi competitivi sostenibili.

    Destinatari:

    • Team di Progetto: coloro che hanno partecipato direttamente alla POC e che saranno coinvolti nell’implementazione e nella gestione dei modelli di IA.
    • Manager e Responsabili Decisionali: leader aziendali e manager che desiderano comprendere a fondo le potenzialità dell’IA in ambito Predictive Quality per prendere decisioni informate.
    • Analisti e Data Scientist: professionisti che desiderano approfondire le tecniche specifiche legate all’IA in ambito Predictive Quality.
    • Ingegneri di Produzione e Qualità: coloro che saranno coinvolti nell’applicazione pratica delle soluzioni basate sull’IA e che desiderano una comprensione pratica e tecnica del dominio.

    Aree di Applicazione

    Manutenzione Predittiva

    Predictive Quality

    Energy Management

    Supply Chain intelligenti

    Sicurezza sul Lavoro

    Prima Scuola di Formazione sull’Intelligenza Artificiale in Ambito Industriale

    Dove la vostra visione incontra la nostra esperienza.

    Il mondo dell’industria sta subendo una profonda trasformazione, e l’intelligenza artificiale è il motore di questa rivoluzione. Ma sappiamo che ogni azienda è unica, con esigenze e sfide proprie. È per questo che abbiamo creato le Masterclass: un percorso di formazione personalizzato, illustrato nel grafico che vedete qui sotto.

    Il nostro Metodo

    Il nostro grafico illustra una danza collaborativa tra Diskover e la vostra azienda:

    1. Masterclass di 8 ore (da Diskover): iniziate con una solida comprensione dell’AI e delle sue potenzialità. Questo è il momento in cui il nostro team fornisce casi di studio e mostra ciò che è possibile.
    2. Generazione di idee (da parte delle aziende): con le nuove conoscenze in mano, è il momento di riflettere su come l’AI può migliorare i processi specifici dei singoli partecipanti. Qui, il coinvolgimento dell’azienda è massimo, poiché viene coinvolto il business che meglio di chiunque altro conosce le sfide e opportunità specifiche.
    3. Sviluppo POC (da Diskover): con le vostre idee come guida, torniamo in azione. Creiamo Prove di Concetto (POC) che dimostrano in modo tangibile come l’AI può essere applicata per soddisfare le diverse esigenze.
    4. Formazione specifica sulle POC: concludiamo il percorso con una formazione specifica e personalizzata sulle soluzioni realizzate. Questo permette al vostro team di comprendere appieno e sfruttare al meglio le innovazioni introdotte.
    Programma Dettagliato
    1. Benvenuto e Introduzione
    Presentazione della giornata e degli obiettivi.

    Breve panoramica sull’evoluzione dell’IA e il suo impatto sul business

    2. I Nostri Risultati: Una Storia di Successo con l’IA
    Case Studies e Success Stories legate all’impiego dell’IA nella nostra azienda.

    Lezioni apprese e sfide superate

    3. L’IA come Asset Strategico
    Il valore aggiunto dell’IA nel contesto aziendale moderno.

    Opportunità e sfide legate all’integrazione dell’IA nell’ecosistema aziendale

    4. Trend e Innovazioni nell’Intelligenza Artificiale
    Una panoramica sulle ultime innovazioni e tendenze nell’IA.

    Applicazioni emergenti e potenziali aree di crescita

    5. La Visione Olistica dell’IA
    Come l’IA può influenzare l’intero ecosistema aziendale: dalla produzione al marketing, dalle risorse umane alle vendite.

    Approcci integrati e strategie di implementazione

    6. Workshop Interattivo: Visioning e Brainstorming
    Sessione guidata per generare idee su come sfruttare l’IA nel proprio contesto aziendale.

    Discussione e confronto su scenari futuri e opportunità

    7. Q&A e Conclusioni
    Sessione aperta per domande, dubbi e riflessioni.

    Riflessioni finali e indicazioni per i prossimi passi nell’adozione dell’IA come asset aziendale

    Prossime Date

    Mercoledì – Giovedì

    27-28 Settembre 2023
    Presso: ….

    Mercoledì – Giovedì

    25-26 Ottobre 2023
    Presso: ….

    Mercoledì – Giovedì

    22-23 Novembre 2023
    Presso: ….

    Mercoledì – Giovedì

    13-14 Dicembre 2023
    Presso: ….
    Struttura

    Giornate

    La Masterclass si svolgerà nell’acro di due giorni, il Mercoledì e il Giovedì, 4 ore al giorno dalle 15:00 alle 19:00

    Modalità

    Svolgimento in presenza con la possibilità di seguire online in diretta lo svolgimento della Masterclass tramite la piattaforma Zoom

    Giornata 1

    Giovedì dalle 15:00 alle 19:00

    Giornata 2

    Mercoledì dalle 15:00 alle 19:00

    Prezzo e Finanziamento

    Il prezzo della Masterclass è di 990€ + IVA

    Puoi richiedere di finanziare il tuo progetto di formazione, grazie al Credito di Imposta per l’industria 4.0.

    Contattaci

    Per richiedere informazioni o per partecipare alla prossima Masterclass!

    Chiamaci:
    +39 393.995 3063
    +39 085.812.3484

    Scrivici:
    info@diskover.it

    Dove Siamo:
    Piazza Ettore Troilo, 11
    65127 – Pescara


      Edizione Settembre 2023