PROGETTO PULSE

(Predictive Unified Learning and Smart Evaluation)

ITER n. 139021  CUP C29J24000730005

FINANZIATO CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE ABRUZZO A VALERE SUL PR FESR ABRUZZO 2021-2027

Obiettivo di Policy 1 – Un’Europa più Competitiva e Intelligente

Obiettivo Specifico 1.1 – Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate

Azione 1.1.1. Sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento

Avviso Pubblico Intervento 1.1.1.1: “Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti ai Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27

DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL PROGETTO

Finalità del progetto è lo sviluppo di un prodotto che integri le funzionalità di Visione Artificiale supportate da IA alla piattaforma Rewind per offrire alle PMI un sistema integrato completo, semplice da installare e dal costo contenuto.

L’obiettivo specifico del progetto è lo studio, progettazione e sviluppo di un sistema integrato di visione artificiale (deep learning) costituito da un software avanzato progettato per integrare una vasta gamma di sistemi di visione all’interno della piattaforma Rewind, facilitando l’acquisizione, l’elaborazione e l’analisi di dati visivi in ambienti di produzione industriali.

Il progetto mira pertanto alla qualificazione di una nuova soluzione basata su GPU a bordo a bassa potenza per contrastare i costi elevati dei sistemi standard non sempre alla portata delle PMI, In questo modo l’obiettivo è duplice: da una parte integrare Rewind con le moderne tecniche di visione basandosi su innovativi algoritmi di Machine Learning (anche nell’ottica di sviluppare partnership commerciali), dall’altro creare sistemi meno costosi.

RISULTATI

Software caratterizzato dai seguenti requisiti funzionali:

                1. Interfaccia Multi-sistema
                2. Elaborazione e Analisi delle Immagini
                3. Architettura Ottimizzata per Acquisizione immagini
                4. Sicurezza sul Lavoro con integrazione di algoritmi di ML per il
                  riconoscimento di comportamenti umani anomali o pericolosi
                5. Interfaccia Utente Intuitiva
                6. Scalabilità per adattarsi a piccole, medie e grandi imprese
                7. Modulo di Apprendimento Automatico
Investimento ammesso alle agevolazioni:318.676,70 
Contributo decretato:227.422,92